Riceviamo via mail e pubblichiamo: "Grazie miei cari: Vi faró sapere come e dove inviare quanto generosamente state raccogliendo. Gli aiuti si stanno organizando. Qui sembrano cento "L'Aquila": le onde sono entrate per due chilometri e mezzo in tutti i paesini della costa per una lunghezza di piú di 600 chilometri: tutto sparito e tantissimi morti che acora non si trovano e contano. La lentezza del governo nel reagire é stata tremenda: solo ora, dopo giá 5 giorni, cominciano ad arrivare acqua, viveri, medici e aiuti. Abbiamo creato tutta una rete di aiuti e i negozi e i nostri clienti sono diventati i nostri centri di raccolta: l'ufficio nostro é un centro di raccolta e ancora non possiamo mandare il primo camion di aiuti perché fino a ieri stavano assaltando tutti gli aiuti che arrivavano nella zona. Ora c'è l'esercito che controlla e quinde domani manderemo i primi due camion di aiuti. Ma tuttavia mancano le comunicazioni. Lí, a Constitución, dove é nata Sole e dove andiamo spesso, é statu l'epicentro grado 9 con un tsunami di sette ndate, tre delle quali sono arrivate a 15 metri di altezza portandosi via tutti i villeggianti che stavano festeggiando il loro ultimo fine settimana dell'estate prima del rientro a casa e al lavoro. Ieri mi raccontavano che hanno trovato in quell'isoletta in mezzo al fiume, una mamma che si era legata coi 4 figli a un albero sperando che l'ondata non la portasse via, ma senza sapere che quell'onda l'avrebbe mantenuta per ore sott'acqua prima di ritirarsi al mare. In Santiago il terremoto é stato grado 8,8 e tutto sembraba come esser dentro ad una centrifugatrice: tutto volava in casa e girava su se stesso. Ci sono una 15 di palazzi inclinati da buttar giú ma tutto sommato, vista la portata della catastrofe non sono poi neache tanti i disastri qui. Ieri sera é venuta una scossa grado 6,1 e ci tiene col cuore in gola, sempre pronti a correre per le scale e a scappare. Vi ringrazio di esserci vicini. Tutte le chiese poi anche quelle piú povere in campagna e nei paesini della zona dell'epicentro, sono a terra: che bello sarebbe che la Chiesa italiana ed ogni diocesi s'organizzasse a gemellarsi con una comunitá parrocchiale per la ricostruzione. A presto, di cuore, Mariano Malacchini, Santiago coordinatore del gruppo "Prospettiva Persona" in Cile"
N.B. Il CRP e Prospettiva Persona si fanno tramite e raccolgono offerte che invieranno direttamente
AD